Timeline

  • 2021
  • 09 Febbraio
    Muore Grazia Codiglione
  • 2020
  • 24 Gennaio
    Iniziano i lavori di demolizione dell' ex Palazzo delle Poste di Viale Africa
  • 2019
  • 23 Dicembre
    L' aeroporto Fontanarossa supera i 10 milioni passeggeri in transito
  • 20 Novembre
    Inaugurazione Wonderland
  • 05 Ottobre
    Entra nei Guinness World Record l' arancino più grande al mondo, con un peso di 32.7 chili
  • 2018
  • 24 Settembre
    Il giornale "La Sicilia" viene sequestrato dal tribunale di Catania, su richiesta della direzione distrettuale antimafia
  • 18 Giugno
    Diventa sindaco di Catania, Salvo Pogliese
  • 28 Maggio
    Viene inaugurato il servizio BICT (noleggio bici) dell' AMT
  • 2017
  • 18 Giugno
    Viene soppressa la vecchia Stazione di Ognina
  • 13 Maggio
    In occasione del cinquantesimo anniversario dalla scomparsa dell’elefantessa “Tony", viene deposta una corona di fiori con targa commemorativa nel suo vecchio posto
  • 31 Marzo
    Apertura della tratta Borgo - Nesima della metropolitana
  • 2016
  • 20 Dicembre
    Inaugurazione della tratta Galatea - Stesicoro della metropolitana
  • 2015
  • 25 Luglio
    Inizio dei lavori della tratta Nesima - Monte Po della metropolitana
  • 01 Maggio
    Viene svolta la prima edizione del One Day Music
  • 2014
  • 20 Novembre
    Inaugurazione del restauro dell' organo della Cattedrale di Sant' Agata
  • 2013
  • 21 Giugno
    L' Etna viene riconosciuta Patrimonio dell' UNESCO
  • 01 Aprile
    Viene inaugurato il servizio BRT dell' AMT
  • Demolito il ponte sul Tondo Gioeni
  • La Città viene riorganizzata in sei unità amministrative: Borgo Sanzio, Centro San Giovanni Galermo-Trappeto-Cibali, Centro Storico, Monte Po-Nesima-San Leone-Rapisardi, Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio, e San Giorgio-Librino-San Giuseppe La Rena -Zia Lisa-Villaggio Sant'Agata
  • 2012
  • 23 Gennaio
    Muore Benito Paolone
  • 2011
  • Inaugurato il primo centro commerciale IKEA in Sicilia, nella zona industriale a sud di Catania
  • 2010
  • 01 Marzo
    Fine del servizoo Freccia del Sub
  • Inaugurato lo svincolo della Circonvallazione su Viale Alexander Fleming
  • 2009
  • 20 Dicembre
    Vengono conclusi gli scavi del secondo tunnel della Galleria di Ognina
  • 09 Giugno
    Viene conferito al Pistacchio di Bronte la Denominazione di Origine Protetta (DOP)
  • 15 Maggio
    Inaugurata la Porta della Bellezza a Librino
  • 2007
  • 05 Maggio
    Viene inaugurata la nuova aerostazione dell' aeroporto Fontanarossa, intitolata a Vincenzo Bellini
  • 2005
  • 11 Maggio
    Viene appaltato il secondo tunnel della Galleria di Ognina
  • 01 Marzo
    L' antico Monastero dei Benedettini di San Nicolò l' Arena a Nicolosi diventa Ente Parco dell' Etna
  • 2004
  • Demolito il Ponte di Ognina, alla fine della Circonvallazione
  • 2002
  • 20 Giugno
    Viene intitolato lo stadio di Cibali ad Angelo Massimino
  • 2001
  • 11 Novembre
    Muore Turi Ferro (Salvatore Ferro)
  • 1999
  • 27 Giugno
    Inaugurazione del tratto Borgo - Porto della metropolitana
  • 1997
  • Apre il PalaCatania
  • 1996
  • 04 Marzo
    Muore Angelo Massimino in un incidente stradale
  • 1991
  • 14 Dicembre
    Inizio della più lunga eruzione dell' Etna del XX secolo
  • 23 Ottobre
    Viene abbattuto l' ultimo diaframma della galleria del tratto Borgo - Galatea della metropolitana
  • 16 Agosto
    Nasce Diletta Leotta
  • 1988
  • 25 Settembre
    Giuseppe Benedetto Dusmet viene beatificato da Papa Giovanni Paolo II
  • 16 Luglio
    Muore Carmelo Comes
  • Enzo Bianco diventa sindaco
  • 1987
  • 23 Maggio
    Nasce Levante
  • 17 Marzo
    Viene istituito il "Parco dell' Etna"
  • 1986
  • 13 Dicembre
    Inizio dei lavori per la realizzazione del primo tratto della metropolitana
  • 1985
  • 25 Maggio
    Viene inaugurato la prima parte della Tangenziale di Catania (Misterbianco - Primosole)
  • 1984
  • 14 Marzo
    Viene istituita la Riserva naturale dell' Oasi del Simeto
  • 05 Gennaio
    Viene assassinato Giuseppe Fava dalla mafia
  • 1979
  • 16 Giugno
    Inaugurazione dell' emittente "Antenna Sicilia" con Pippo Baudo
  • 1978
  • Città riorganizzata in 17 unità amministrative
  • 1976
  • 23 Dicembre
    Iniziano le trasmissioni dell' emittente televisiva Telecolor
  • 20 Settembre
    Viene fondata la Telecolor International TCI S.p.A.
  • 1975
  • 27 Ottobre
    Viene fondata la "Domenico Sanfilippo Editore"
  • 03 Agosto
    Diventa sindaco di Catania, Domenico Magrì
  • Inaugurato il terzo tratto della Circonvallazione (Cibali - Nesima)
  • Vengono ultimati tutti i lavori di completamento della Circonvallazione
  • 1974
  • 04 Settembre
    Nasce Carmen Consoli
  • 1972
  • 03 Marzo
    Nasce Salvo Pogliese
  • 1971
  • 28 Gennaio
    Nasce Mario Biondi
  • Costruito il Ponte di Ognina, alla fine della Circonvallazione
  • Città divisa in 26 unità amministrative
  • 1969
  • 12 Marzo
    Nasce Beppe Fiorello
  • Costruzione del Teatro Verga
  • 1968
  • 16 Marzo
    Muore Mimì Maria Lazzaro
  • 1967
  • 13 Maggio
    Muore l' Elefantessa Tony
  • 1966
  • 10 Agosto
    Nasce Catena Fiorello
  • 16 Maggio
    Scioglimento del Corpo Civico Musicale
  • Viene completata la sede de "La Sicilia" alla Circonvallazione
  • 1965
  • 02 Settembre
    Muore Gesualdo Manzella Frontini
  • 01 Agosto
    Arriva a Catania l' elefantessa Tony con il circo di Darix Togni, che la donerà al Comune di Catania
  • 1964
  • 25 Gennaio
    Viene fondata l' Azienda Municipale Trasporti (AMT)
  • Costruito il ponte sul Tondo Gioeni
  • 1963
  • Viene attivato l' Archivio di Stato di Catania
  • 1962
  • 06 Marzo
    Muore Turi Pandolfini
  • 24 Febbraio
    Nasce Antonino Pulvirenti
  • Inaugurato il secondo tratto della Circonvallazione (Tondo Gioeni Cibali)
  • 1961
  • Inaugurato il primo tratto della Circonvallazione (Ognina - Tondo Gioeni)
  • 1958
  • Inaugurazione della Chiesa Madonna di Lourdes alla Circonvallazione di Catania
  • Viene fondato il Teatro Stabile di Catania
  • 1957
  • L' Università di Catania acquista Villa Cerami
  • Demolizione del quartiere San Berillo
  • 1955
  • 12 Maggio
    "La Sicilia" inizia a trattare le cronache di Agrigento
  • 15 Marzo
    "La Sicilia" festeggia i suoi primi 10 anni di vita con un' edizione celebrativa di 48 pagine
  • 05 Febbraio
    Nasce Guido Angelozzi
  • 1954
  • Iniziano i lavori di costruzione della Circonvallazione
  • 1953
  • 12 Novembre
    Nasce Enrico Guarneri
  • 29 Marzo
    Muore Alessandro Abate
  • 1952
  • 14 Dicembre
    Il Palazzo degli Elefanti viene riaperto dopo l' incendio del 1994
  • 07 Luglio
    Diventa sindaco di Catania, Domenico Magrì
  • 1951
  • 24 Febbraio
    Nasce Enzo Bianco
  • 14 Febbraio
    "La Sicilia" inizia a trattare le cronache di Caltanisetta
  • 20 Gennaio
    Viene inaugurata l' aerostazione "Filippo Eredia" all' aeroporto di Catania
  • 1950
  • 31 Agosto
    "La Sicilia" inizia a trattare le cronache di Enna
  • 14 Agosto
    Muore Francesco Fichera
  • 30 Giugno
    Nasce Raffaele Stancanelli
  • 1949
  • 27 Aprile
    "La Sicilia" inizia a trattare le cronache di Messina e Reggio Calabria
  • 24 Aprile
    "La Sicilia" si trasferisce nello Stabilimento Tipografico Etneo (Via Etnea 10, Catania)
  • L' ufficio tecnico del Comune di Catania elabora un progetto per la costruzione di una Circonvallazione
  • Il consiglio comunale di Catania decretava la soppressione del servizio tranviario e la sua sostituzione con quello filoviario
  • 1947
  • 14 Dicembre
    Inaugurato il Rifugio Giovanni Sapienza
  • 1945
  • 15 Dicembre
    Muore Carlo Ardizzoni
  • 15 Marzo
    Pubblicazione del primo numero del giornale La Sicilia
  • Fondazione della testa giornalistica "La Sicilia"
  • 1944
  • 14 Dicembre
    Venne incendiato il Palazzo degli Elefanti in seguito a diversi tumulti popolari. Andarono persi i preziosi archivi storici del Comune
  • 1943
  • 05 Agosto
    Catania viene sgomberata dai Nazisti
  • 17 Aprile
    Un bombardamento britannico danneggia gravemente il Fercolo di Sant' Agata
  • 1940
  • 23 Dicembre
    Muore Giuseppe Majorana
  • 22 Settembre
    Nasce Franco Zuccalà
  • 1937
  • Apre lo Stadio Cibali
  • 1934
  • 20 Ottobre
    Viene inaugurato il Museo Civico catanese al Castello Ursino
  • 1931
  • Viene costituita la Biblioteche riunite Civica e A. Ursino Recupero
  • 1930
  • 05 Maggio
    Inaugurazione del Museo Belliniano
  • 04 Maggio
    Viene inaugurato il Palazzo delle Poste
  • 1929
  • Nasce il Calcio Catania
  • 1927
  • 16 Gennaio
    Nasce Angelo Massimino
  • 1925
  • 15 Settembre
    Nasce Giuseppe Fava
  • 12 Gennaio
    Muore Antonio Ursino Recupero
  • 1924
  • 11 Maggio
    Inaugurazione Aeroporto di Catania - Fontanarossa
  • 1922
  • 27 Gennaio
    Muore Giovanni Verga
  • 1921
  • 15 Settembre
    Muore Nino Martoglio
  • 10 Gennaio
    Nasce Turi Ferro (Salvatore Ferro)
  • 1920
  • 19 Luglio
    Muore Giuseppe de Felice Giuffrida
  • Occupazione contadina del Pantano d' Arci
  • 1919
  • 06 Febbraio
    Muore Michele Paternò Castello di Bicocca
  • 1914
  • 16 Ottobre
    Muore Antonino Paternò Castello (marchese di San Giuliano)
  • 1913
  • 11 Ottobre
    Nasce Emilio Greco
  • 1912
  • 04 Gennaio
    Muore Mario Rapisardi
  • Decolla il primo aereo da Catania
  • 1909
  • 07 Novembre
    Muore Martino Frontini
  • 1905
  • 07 Dicembre
    Nasce Carmelo Comes
  • 19 Gennaio
    Nasce Mimì Maria Lazzaro
  • Viene inaugurato il servizio tranviario
  • 1904
  • Viene realizzata la fontana del "Ratto di Proserpina" dallo scultore Giulio Moschetti
  • 1903
  • 10 Ottobre
    Nasce Domenico Magrì
  • Vengono avviati i lavori per riportare alla luce una porzione dell' Anfiteatro romano
  • 1901
  • 23 Febbraio
    Incendio del Teatro Castagnola in Via Pacini ad angolo con Piazza Carla Alberto
  • 1900
  • 07 Luglio
    Viene inaugurato il Teatro Sangiorgi
  • 1898
  • 10 Luglio
    Inaugurazione della tratta Riposto - Porto di Catania della Ferrovia Circumetnea
  • 1897
  • 21 Agosto
    Diventa sindaco di Catania, Antonio Ursino Recupero
  • 1896
  • 14 Settembre
    Muore Giuseppe Zurria
  • 1894
  • 04 Aprile
    Muore Giuseppe Benedetto Dusmet
  • 1892
  • 29 Dicembre
    Termina l' eruzione vulcanica che vide la nascita dei Crateri Silvestri
  • 07 Agosto
    I Crateri Silvestri vengono intitolati dall' Assemblea dei Soci del Club Alpino di Catania, al vulcanologo Orazio Silvestri
  • 09 Luglio
    Inizia l' eruzione vulcanica che vide la nascita dei Crateri Silvestri
  • 1890
  • 31 Maggio
    Viene inaugurato il Teatro Massimo "Vincenzo Bellini"
  • 1889
  • 11 Febbraio
    Viene nominato cardinale l' arcivescovo Giuseppe Benedetto Dusmet
  • 1886
  • 25 Settembre
    Diventa sindaco di Catania, Michele Paternò Castello di Bicocca
  • 1885
  • 28 Ottobre
    Nasce Gesualdo Manzella Frontini
  • 1884
  • 15 Giugno
    Nasce Carlo Ardizzoni
  • 1883
  • 10 Novembre
    Nasce Turi Pandolfini
  • 06 Gennaio
    Inaugurazione della Villa Bellini
  • 1882
  • 21 Settembre
    Inaugurazione del monumento a Vincenzo Bellini in Piazza Stesicoro
  • 1881
  • 16 Giugno
    Nasce Francesco Fichera
  • Re Umberto I e la Regina Margherita ospiti a Villa Cerami
  • 1870
  • 03 Dicembre
    Nasce Nino Martoglio
  • 1867
  • 25 Novembre
    Nasce Alessandro Abate
  • 10 Marzo
    Giuseppe Benedetto Dusmet viene ordinato vescovo di Catania
  • 22 Febbraio
    Giuseppe Benedetto Dusmet viene nominato arcivescovo di Catania da Papa Pio IX
  • 03 Gennaio
    Viene aperta al pubblico la Stazione Centrale di Catania
  • 1866
  • 22 Ottobre
    Muore Carlo Gemmellaro
  • 30 Luglio
    Chiusura del Monastero della Santissima Trinità a seguito delle leggi eversive
  • 24 Giugno
    Inaugurazione della Stazione Centrale di Catania
  • 1863
  • 23 Settembre
    Nasce Giuseppe Majorana
  • 1861
  • 06 Luglio
    Nascita del Corpo Civico Musicale
  • 1859
  • 17 Settembre
    Nasce Giuseppe de Felice Giuffrida
  • 04 Settembre
    Papa XI eleva la Chiesa di Catania a Sede arcivescovile direttamente soggetta alla Santa Sede
  • 1858
  • Viene istituito l'Orto Botanico dell'Università di Catania
  • 1853
  • 06 Agosto
    Nasce Antonio Ursino Recupero
  • 1852
  • 10 Dicembre
    Nasce Antonino Paternò Castello (marchese di San Giuliano)
  • 1851
  • 28 Gennaio
    Nasce Camillo Finocchiaro Aprile
  • 1850
  • Nasce Bernardo Gentile Cusa
  • 1844
  • 25 Febbraio
    Nasce Mario Rapisardi
  • 1843
  • Viene istituito l'archivio provinciale di Catania
  • 1841
  • Giuseppe Benedetto Dusmet viene ordinato sacerdote
  • 1840
  • 02 Settembre
    Nasce Giovanni Verga
  • 15 Agosto
    Giuseppe Benedetto Dusmet prende i voti religiosi
  • 1835
  • 23 Settembre
    Muore Vincenzo Bellini
  • 1827
  • 11 Maggio
    Nasce Martino Frontini
  • 1824
  • Viene costituita l' Accademia Gioenia
  • 1822
  • 06 Dicembre
    Muore Giuseppe Gioeni d' Angiò
  • 1818
  • 18 Agosto
    Nasce Giuseppe Benedetto Dusmet
  • 1810
  • 26 Febbraio
    Nasce Giuseppe Zurria
  • 1801
  • 03 Novembre
    Nasce Vincenzo Bellini
  • 1787
  • 03 Maggio
    Viene ricevuto Johann Wolfgang Goethe a Palazo Biscari
  • 1778
  • 04 Agosto
    Muore Giuseppe Recupero
  • 1775
  • Viene istituita la Biblioteca Universitaria
  • 1743
  • 12 Maggio
    Nasce Giuseppe Gioeni d' Angiò
  • 1737
  • La Fontana dell'Elefante viene installata in Piazza del Duomo
  • 1720
  • 19 Aprile
    Nasce Giuseppe Recupero
  • 1713
  • Costruzione della chiesa di San Benedetto
  • 1709
  • Inizia la costruzione di Palazzo Tezzano
  • 1700
  • Agli inizi del XVIII viene realizzato, da parte dei Borbone, l' attuale Porto di Catania grazie a tecniche moderne
  • 1693
  • 11 Gennaio
    Terremoto del 1693 - Fine
  • 09 Gennaio
    Terremoto del 1693 - Inizio
  • 1669
  • Un' eruzione vulcanica cancellò i comuni di Nicolosi, Belpasso, Mompilieri, Mascalucia, Camporotondo, S. Giovanni Galermo e Misterbianco
  • 1540
  • Carlo V eleva a Contea il Feudo di Mascali donandola al vescovo Nicola Maria Caracciolo
  • 1434
  • Apre l'Università di Catania
  • 1381
  • La colata lavica dell' Etna giunge fino all' antico Porto Ulisse di Ognina
  • 1363
  • 26 Luglio
    Muore Costanza d' Aragona
  • 1361
  • 15 Aprile
    Costanza d' Aragona sposa Federico IV il Semplice
  • 1350
  • Costruzione del Castello Ursino
  • 1348
  • 07 Aprile
    Muore Giovanni d' Aragona
  • 1341
  • 09 Settembre
    Muore la Regina Eleonora d' Angiò
  • 1282
  • Guerra dei Vespri Siciliani
  • 1232
  • 05 Febbraio
    Federico II di Svevia ordina la distruzione di Catania
  • 1222
  • 30 Giugno
    Muore Costanza d' Aragona
  • 1169
  • 04 Febbraio
    Catania viene scossa da un terremoto di magnitudo 6.6 provocando la morte di circa 15/20000 cittadini
  • 1126
  • 17 Agosto
    Rientro delle reliquie di Sant' Agata nel Duomo di Catania
  • 1092
  • 09 Marzo
    Umberto II ricostituiva la Docesi di Catania e stabiliva che il bretone Ansgerio fosse il vescovo dell' abbazia di Sant' Agata
  • 1090
  • Fondazione del Duomo di Catania
  • 1071
  • Catania viene occupata dai Normanni
  • 1040
  • 06 Gennaio
    Su ordine di un generale bizantino le spoglie di Sant' Agata vengono trasferite in Oriente
  • 476
  • Inizia la dominazione dei Vandali a cui seguiranno gli Eruli, i Goti e gli Ostrogoti
  • 304
  • 12 Agosto
    Martirio di Sant' Euplio
  • 252
  • 01 Dicembre
    Catania è minacciata da una nuova eruzione dell'Etna
  • 251
  • 05 Febbraio
    Martirio di Sant' Agata
  • 126
  • L' imperatore Adriano visita Catania e l' Etna
  • 42
  • Viene inviato l' apostolo Pietro ad evangelizzare Catania