
Lo Scacco di Ognina
Dopo la mancata ratifica della "Pace di Catania" da parte del Parlamento siciliano il Re di Sicilia "Federico IV d'Aragona" si trovò in una difficile posizione perché il Regno era indebolito dai continui attacchi esterni degli angioini che erano riusciti a riconquistare parte dell'isola ed all'interno dai signori feudali della Sicilia che si opponevano con veemenza.
Nel 1356 il governatore di Messina, "Niccolò Cesareo", in seguito a dissidi con "Artale I Alagona", richiese rinforzi a Ludovico d'Angiò, che inviò il Maresciallo "Niccolò Acciaiuoli". Le truppe, assistite dal mare da ben cinque galee angioine saccheggiarono il territorio di Aci, assediando il castello.
Proseguirono quindi in direzione di Catania cingendola d'assedio: ecco che Artale I Alagona uscì con la flotta ed affrontò le galere angioine, affondandone due, requisendone una terza, e mettendo in fuga le truppe nemiche. La battaglia navale, che si svolse al largo della borgata marinara catanese di Ognina ed il Castello di Aci il 27 maggio 1357, venne rinominato in "Lo Scacco di Ognina" e segnò una svolta definitiva a favore dei siciliani nella "Guerra dei Vespri siciliani", iniziata nel 1282 e conclusasi solo nel 1372, con una pausa fra il 1302 e il 1313.
Altre Curiosità
- La Tangenziale di CataniaLa Tangenziale di Catania o "Raccordo Autostradale 15(RA15) è un asse autostradale passante per la città di Catania, con una lunghezza di ben 24 chilometri. Viene gestita dall' ANAS e fa parte dell' Itinerario Europeo E45 (un asse lungo 5190 chilometri, che parte....
- GammazitaLa leggenda narra di una fanciulla catanese di nome Gammazita, bellissima e di grande virtù.
Di lei si invaghì un soldato francese, le cui avances furono però disprezzate dalla giovane, che era già fidanzata. Proprio nel giorno del suo matrimonio, mentre Gammazita.... - Palazzo BiscariFu fatto realizzare dalla famiglia Paternò Castello dei principi Biscari alla fine del '600. Il nuovo palazzo nobiliare venne fatto edificare sulle Mura di Carlo V della città di Catania, che avevano resistito alla furia del terremoto dell' 11 Gennaio 1693.
I Biscari furono una....