Rispondi ai Quiz su Catania, Sant' Agata, sullo Sport, sul cibo catanese e scala la classifica!
Catania sotterranea
Catania è una città metropolitana che si estende per circa 180km² in superficie.
Eppure al di sotto di essa riposa un' antica Catania che si estende per quasi tutto il centro storico, potendola definire "CATANIA SOTTERRANEA".
Un città sotterranea che conserva le diverse dominazioni che si sono susseguite (romana, greca, araba, normanna, bizantina e barocca) nei diversi strati sottostanti.
Negli ultimi anni si sta cercando di valorizzare maggiormente tutta questa zona; sono nate diverse associazioni che con duro lavoro stanno rendendo nuovamente viva queste zone di Catania Vecchia (termine popolare con cui i catanesi si riferiscono all' antica città).
Vediamo un po' le diverse zone attualmente visitabili al 04/02/2020:
- Anfiteatro Romano
- Terme Achilliane
- Terme dell' Indirizzo
- Terme della Rotonda
- Chiesa di San Gaetano alle Grotte
- Pozzo di Gammazita
- Cripta di Sant' Euplio
- Bastione degli Infetti
- Fiume Amenano (si può vedere il fiume in alcuni punti, come il Museo Diocesano, il locale "A Putia Dell'Ostello", nella Fontana dell' Amenano e a Villa Pacini).
Altre Curiosità
- Via EtneaVia Etnea è la strada principale del centro storico di Catania.Con una lunghezza di circa 2,8 km collega la zona sud con quella nord; da Piazza Duomo al Parco Gioeni. La Via Etnea nacque soltanto alla fine del XVII secolo, successivamente al disastroso terremoto avvenuto l'11 Gennaio del 1693.La città venne rasa....
- San BerilloSan Berillo è un quartiere del centro di Catania, facente parte alla I Circoscrizione.Secondo la tradizione il nome del quartiere sarebbe dedicato al primo vescovo e fondatore della comunità cristiana catanese, che venne inviato a Catania da San Pietro Apostolo in persona. Storia In antichità il quartiere era pieno....
- OgninaFacente parte della II Circoscrizione, Ognina è un quartiere situato nella zona nordorientale di Catania.Esso racchiude i quartieri di Barriera del Bosco, Canalicchio, Villaggio Dusmet, Picanello, San Giovanni li Cuti e Guardia. Il Nome Inizialmente era Lògnina, anticamente Lòngina,....