
5 Spiagge da visitare a Catania e Provincia
Catania possiede un litorale lungo ben 65 chilometri, alternato da spiagge di sabbia dorata fino alla caratteristica scogliera etnea.
Sia che siate amanti delle spiagge libere o degli sbalimenti balneari, Catania e Provincia non vi deluderanno!
Ecco a voi cinque luoghi imperdibili:
- La spiaggia di Acitrezza
Le acque cristalline e pulite che bagnano questa spiaggia sono esaltate in modo surreale dall'imponenza dei Faraglioni e dell'Isola Lachea. - La spiaggia di Praiola, Giarre
Incastonata nel tratto costiero del Chiancone, è una spiaggia di origine vulcanica contornata da un costone di tufo che le conferisce un fascino del tutto particolare.
Si trova appena al di fuori del comune di Giarre, nei pressi di Riposto. - La spiaggia del Simeto
Se siete alla ricerca di pace e relax a stretto contatto con la natura, la spiaggia dell' Oasi del Simeto è il luogo perfetto.
La sabbia si presenta bianchissima e molto fine insieme alle acque azzurre che caratterizzano la Sicilia. - La Plaia di Catania
Per i catanesi rappresenta la meta balnerare per antonomasia.
Ben 18 chilometri di litorale sabbioso, a tratti libero e a tratti attrezzato con lidi, campeggi, locali, ecc..
Dalla spiaggia avrete una vista panoramica dell'Etna che sormonta la città in lontananza.
È situata vicino al Centro storico di Catania e all' Aeroporto Fontanarossa. - La spiaggia di San Marco di Calatabiano
Situata alla foce dei fiumi Alcantara e Fiumefreddo, è una delle spiagge meno frequentate, dato che la strada si sviluppa verso l'interno e non lungo la costa, rendendola un piccolo paradiso per chi ama il silenzio e la tranquillità.